Ripescaggio autunnale per un’altra classica d’inizio stagione differita a causa della pandemia. La Randonnée di Milano e dei Navigli è in programma per domenica 31 ottobre. Distanza ridotta, adatta alle ultime pedalate del 2021, nel suggestivo scenario del Sud Milano, del Pavese e della Lomellina, che potrebbe essere reso fiabesco dalla nebbia che scende spesso sulla zona. Si può scegliere tra due percorsi, 65 e 105 chilometri, entrambi completamente pianeggianti. Si parte dalle ore 8.45 alle 9.30 in zona Darsena (Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese 16) e si procede quasi interruzione sulle tranquille piste ciclabili disegnate lungo il Naviglio Pavese, il Naviglio di Bereguardo e il Naviglio Grande.
I due itinerari si dividono a Binasco. Il “corto” prende la rotta di Casorate Primo, sfiora la famosa abbazia di Morimondo e rientra sul percorso principale ad Abbiategrasso. Il “lungo” scende invece sino a Pavia, attraversa il Ticino e lo risale sino al ponte di barche di Parasacco per poi rientrare a Milano attraverso Bereguardo, Abbiategrasso e Corsico, lungo gli argini del Naviglio Grande.
La Mirando, così viene anche chiamato l’evento di fine ottobre, è patrocinato dal Municipio 6 di Milano, dal Comune di Abbiategrasso e dal Touring Club Italiano. Alla segreteria della società organizzatrice, l’Agoal, sono già pervenute 300 iscrizioni. E’ stato fissato un tetto di 600 partecipanti, la quota è di 15 euro comprendente due ristori intermedi.
La manifestazione è strettamente cicloturistica, quindi non prevede classifiche, ma sono previsti numerosi premi per i partecipanti. I primi 500 iscritti (ci si registra su www.endu.net oppure presso il negozio Decathlon di Milano-Cairoli, Foro Buonaparte 74) riceveranno il pacco-gara offerto da Decathlon, Dama e MGKVis, cui s’aggiungerà un paio di calzini con il logo dell’evento. Saranno estratti a a sorte altri premi offerti dagli sponsor Buracia, Vince Shop e TCI. Il team con il maggior numero di omologati si aggiudicherà invece una bici Gravel.
Il giorno della vigilia, sabato 30, sempre all’Ex Fornace (ore 19) sarà presentato il libro “Ho fatto un giro”, scritto da Gino Cervi e pubblicato dal TCI.
Informazioni: tel. 348 48 90 458, fermo.rigamonti@gmail.com