Smart Mobility, da Patrolline la soluzione definitiva per proteggere mezzi e utenti

Pensata per bici, eBike e monopattini elettrici, l’esclusiva proposta dell’azienda italiana prevede un dispositivo antifurto invisibile, con tracciamento GPS e copertura assicurativa
Tempo di lettura: 2 minuti

Patrolline lancia PatrolBike, il sistema di localizzazione con antifurto della propria bicicletta o monopattino. Aumenta in Italia l’utilizzo di monopattini elettrici, bici tradizionali ed E-bike e con esso, anche il rischio di furti e incidenti. La smart mobility sta vivendo un vero e proprio boom. In questo orizzonte il crescente ricorso alle due ruote come soluzione di spostamento individuale rappresenta uno dei cambiamenti più significativi della mobilità urbana post Covid.

Una tendenza che tuttavia porta con sé anche nuove sfide, specialmente sul fronte della sicurezza e della convivenza con gli altri utenti della strada. A dare una risposta a questa sempre maggiore domanda di protezione ci ha pensato Patrolline, impresa leader nella produzione di sistemi di sicurezza e allarmi elettronici, che si presenta sul mercato con quella che si candida a essere una soluzione definitiva per proteggere mezzi e conduttori.

PatrolBike: che cos’è?

L’azienda comasca ha infatti recentemente sviluppato un innovativo antifurto per E-bike e biciclette, che può essere nascosto direttamente all’interno del manubrio. Solo 50 grammi di peso, localizzatore GPS, sensore di vibrazione integrato, batteria ricaricabile via USB, connessione a internet gratuita per due anni e un’App mobile di controllo. Il PatrolBike – questo il nome del dispositivo già in vendita – permette all’utente di sapere in ogni momento dove si trova il proprio mezzo.

Una volta attivato è infatti possibile monitorarne l’esatta posizione attraverso l’App. Quando la bici, il monopattino o qualsiasi altro veicolo viene mosso o spostato, il sistema invia automaticamente un messaggio di alert al proprietario. Ma non è tutto. Grazie alla partnership con Viasat, è possibile anche attivare un servizio aggiuntivo di monitoraggio h24 che, in caso furto o rimozione, invia una notifica d’allarme in tempo reale alla Centrale Operativa. Un servizio tecnologico completo, che arriva anche a coinvolgere direttamente le Forze dell’ordine per il recupero del mezzo rubato.

Oltre alle soluzioni antifurto, l’esclusiva proposta integrata di Patrolline prevede infine anche una copertura assicurativa facoltativa per i conducenti.

Angelo Chianese, presidente di Patrolline Group.

Un attenzione in più che nasce proprio con l’intento di dare maggiore tranquillità agli utenti e un’opzione di protezione integrale e innovativa della nuova smart mobility”. Attraverso un accordo con il primario broker assicurativo Mansutti S.p.A. presente in Italia dal 1925, l’azienda è infatti in grado di offrire, con costi a partire da 2,5 euro al mese (1 euro per il primo mese di attivazione), due polizze. La prima polizza per danni causati a terzi durante l’utilizzo di biciclette, E-bike e monopattini elettrici ed una seconda contro gli infortuni da circolazione.

Per maggiori informazioni www.patrolbike.it