Il calendario del Prestigio 2021 sarà completamente diverso rispetto al passato. La pandemia ha imposto delle modifiche al solito canovaccio del circuito tricolore, di conseguenza questa composizione è stata studiata per tendere una mano ai granfondisti e permetter loro di risparmiare, rendendo il circuito più accessibile, ma ugualmente affascinante.
Al netto degli spostamenti di data, quindi, il Prestigio 2021 si dividerà in due parti ben distinte. Da un lato le prove qualificate “di diritto”, dall’altro invece il paniere delle tappe “fai da te”. Serviranno sempre almeno sette Gran Fondo (sui percorsi lunghi) per laurearsi Prestigiosi (per il nuovo regolamento lo trovate qui).
Il calendario delle prove qualificate di diritto sarà formato quindi da otto prove. Le due “monumento” (Nove Colli e Maratona delle Dolomiti) le prime classificate dei quattro gironi (Strade Bianche, Colnago Cycling Festival, Sportful Dolomiti Race e Prosecco Cycling) e infine le due migliori seconde (Via del Sale e Pinarello). Di queste otto tappe (a cui potrebbero aggiungersi le due “alternative” alle monumento), ne dovrete conquistare obbligatoriamente almeno cinque.
Di conseguenza, le due gare che possono servirvi per arrivare almeno a sette e conquistare il Prestigio le potrete scegliere in un paniere che comprende tutte le tappe che sono state in passato “alternative” oppure “new entry” del circuito. E sono ben 19. E’ un gruppo molto vasto, composto da gare impegnative e più semplici, di alta montagna o costiere, in ogni periodo della stagione. Ma ricordate che ne potete scegliere al massimo due da utilizzare. Vi basterà comunicarcelo via email a redazione@ct-cicloturismo.it e il gioco è fatto. In seguito, provvederemo poi noi al conteggio.
Vi aspettano quindi 27 appassionanti appuntamenti (per il calendario completo, cliccate qui). Tutti insieme vogliamo ripartire. Noi ci crediamo. In bocca al lupo!