Anche FIAB e Oservatorio Bike Economy puntano su Open Bike Fest

Open Bike Fest ha annunciato la collaborazione con FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Osservatorio Bike Economy.
Open Bike Fest ha annunciato la collaborazione con FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Osservatorio Bike Economy.
Tempo di lettura: 2 minuti

Promuovere la bicicletta e un nuovo stile di vita a più diretto contatto con l’ambiente e il territorio è uno dei grandi obiettivi di Open Bike Fest. L’evento dedicato al settore della bicicletta in programma dall’11 al 13 giugno a Treviso, avrà un sostenitore in più:FIAB. 

FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e l’Osservatorio Bike Economy hanno infatti annunciato il loro supporto ad Open Bike Fest. FIAB si affianca ad importanti partner istituzionali alle spalle della nuova iniziativa. Ne fanno parte Regione Veneto, Assindustria Veneto Centro, Unioncamere Veneto, Comune di Treviso, Fondazione Marca Treviso e la Rete Cycling in the Venice Garden.  

FIAB è un’organizzazione che pone al centro della sua attività la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto. In un quadro di riqualificazione dell’ambiente urbano ed extraurbano, la bicicletta è un aspetto centrale anche nella filosofia e strategia di Open Bike Fest. 

Presidente di FIAB Alessandro Tursi

«In un momento di grande rilancio dell’uso della bicicletta, sia per turismo sia come mezzo di trasporto in ambito urbano, la FIAB è lieta di accogliere l’invito degli organizzatori di questo importante evento che travalica i confini regionali per dare un apporto di competenza per contribuire a coniugare il tema della mobilità sostenibile in tutti i suoi aspetti».

Osservatorio Bike Economy è una realtà di riferimento a livello internazionale nello studio del fenomeno della mobilità sostenibile dal punto di vista economico. L’interlocutore ideale per analizzare un momento storico così favorevole alla mobilità e al turismo ciclabile, a cui si legano enormi possibilità di sviluppo. Basti pensare che il valore della bike economy in Europa, in questo momento, è stimato sui 500 miliardi. Il Recovery Plan inoltre prevede lo stanziamento di 32 miliardi per infrastrutture, crescita e sviluppo della mobilità sostenibile in Italia.  

Gianluca Santilli, presidente di Osservatorio Bike Economy.

«Open Bike Fest è un concept innovativo e di alto profilo perfettamente coerente con la promozione e lo sviluppo della mobilità sostenibile che vede la bicicletta al centro. Per Osservatorio Bike Economy è importante essere partner di questa manifestazione che favorisce la conoscenza di un fenomeno dalle straordinarie potenzialità, estremamente attuali e vincenti per il nostro Paese».

FIAB e Osservatorio Bike Economy collaboreranno con il team organizzativo di Open Bike Fest. Insieme lavoreranno per arricchire un panel di appuntamenti di approfondimento sulle tematiche della bicicletta. 

www.openbikefest.it