Chase the Sun, all’inseguimento del sole nella giornata più lunga

Reading Time: 2 minutes

Si parte con la prima luce dell’alba, si deve arrivare entro il tramonto. Per festeggiare il solstizio di inverno viene organizzata anche quest’anno l’ormai classica Chase the Sun. Si tratta di inseguire il sole dal mattino alla sera. Da Cesenatico a Tirrenia, da est ad ovest, 280 chilometri. Appuntamento per sabato 22 giugno.

Chase the Sun è un evento cicloturistico, non ci sono classifiche, non vengono assegnate medaglie. Per tutti i finisher, però, un ambito riconoscimento-ricordo: la registrazione nell’albo della community dei SunChaser.

Sono previste due formule: individuale e per team (a staffetta). La versione a squadre prevede la formazione di un terzetto con la presenza di almeno una donna e con il vincolo, per ogni membro della staffetta di percorre almeno due terzi dell’itinerario, ossia 185 chilometri, anche non consecutivi. L’auto al seguito sarà condotta a turno da uno dei tre componenti del team. Ogni partecipante dovrà organizzare se stesso durante il percorso e per l’alloggio, sia in partenza che in arrivo. Lungo il percorso, il segno di riconoscimento dei SunChaser sarà il  “raggio di sole” (orange ribbon) consegnato nel rider kit, da legare all’archetto sotto-sella. È obbligatorio partecipare alla manifestazione con bici dotate di luci anteriore e posteriore.

Il giorno più lungo di questa estate non sarà sabato 22 ma giovedì 20. Ma cambierà poco. A Cesenatico il sole sorgerà alle ore 5.27 per tramontare a Tirrenia alle 21.04. Il confine appenninico tra Romagna e Toscana verrà superato attraverso il Valico dei Tre Faggi (m 930). Il dislivello totale è di 2.600 metri, ma nel finale chi ha ancora in serbo energie può affrontare la bella e impegnativa salita del Colle di Prato a Ceragiola (m 635), sul Monte Serra. In quel caso il dislivello passa a 3.200 metri.

La partenza di Chase the Sun viene data a Cesenatico in concomitanza con l’alba, il traguardo è posto al Bagno Siria di Tirrenia, dove sarà organizzata anche la cena finale. I tre punti di controllo intermedi sono dislocati a San Godenzo (km 94,5, ristoro con focaccia alla finocchiona), Carmignano-Il Pinone (km 175, ristoro con pastasciutta) e San Giuliano Terme (km 250). Iscrizioni chiuse.

Percorso: Cesenatico – Meldola – Rocca delle Caminate – Predappio – Premilcuore – Valico dei Tre Faggi – San Godenzo – Dicomano – Rufina – Pontassieve – Firenze – Signa – Carmignano – Vinci – Bientina – Vicopisano – San Giuliano Termine – Pisa – Marina di Pisa Tirrenia.  
Informazioni: https://turbolento.net/chase-the-sun-italia/